Il fascino del vigneto Escursione con degustazioni attraverso le varie zone cru della Cantina Kurtatsch.
I vigneti della Cantina Kurtatsch si estendono da 220 a 900 m s.l.m.. Avere vigneti in 700 m di dislivello in un solo comune è una cosa unica in Europa. Nelle ripide vigne, su suoli ed esposizioni diverse, nascono vini che rispecchiano la loro inconfondibile provenienza. Zona per Zona. Vino per Vino.
In un tour di una giornata intera, camminerete accompagnati da una delle nostre guide professionali attraverso i nostri vigneti da 900 m a 220 m. Degusterete 12 vini nel loro rispettivo luogo d’origine. La tipica merenda altoatesina del mattino, il cosiddetto “Holbmittog”, e il pranzo di 3 portate in uno dei ristoranti di Cortaccia, vi permetteranno di gustare specialità culinarie.
Punto di ritrovo: ore 8.45 Cantina Kurtatsch – viaggio con l’autobus fino a Graun – camminata attraverso i vigneti dei vini bianchi, con sosta per una tipica merenda altoatesina a Penon, fino a Cortaccia – pranzo a 3 portate con accompagnamento di vino – camminata attraverso i vigneti dei nostri vini rossi per tornare alla cantina, arrivo alle 17:00 circa.
Costo: 120,00 euro per persona. Incluso nel prezzo: viaggio in autobus, 12 degustazioni di vino della linea TERROIR, tipica merenda altoatesina, menu a 3 portate con accompagnamento di vino e acqua presso uno dei ristoratori di Cortaccia e una guida professionale per l’intera giornata.
Tempo netto di camminata: 3,5 ore, 12 km, 700 m di discesa, 150 m di salita. Escursione facile su ghiaia e sentieri, che prevede anche l’attraversamento di un piccolo torrente. Sono necessari passo sicuro e scarpe da trekking adeguate. *Appuntamenti su prenotazione per gruppi di almeno 10 persone
Informazioni e iscrizioni
Cantina Kurtatsch – Tel.: 0039 0471 88 01 15 – weinexpedition@cantina-kurtatsch.it, www.kellerei-kurtatsch.it/it/esplorazione-vitivinicola
La filosofia che seguiamo in cantina è quella di produrre vini che rispecchino la loro inconfondibile provenienza. Il risultato: vini pregiati unici, riconosciuti a livello internazionale.